Importanti rovine romane in Spagna
La Spagna è certamente un paese con una storia lunga e affascinante; e rispetto a molti paesi europei, detiene anche un vero e proprio record in termini di antiche chiese, castelli e monumenti storici. Anche se i suoi capolavori moreschi e i suoi villaggi pittoreschi sono di solito il tipo di attrazione storica preferita dai turisti, non bisogna trascurare il gran numero di imponenti rovine romane presenti in Spagna. Durante i gloriosi tempi dell'Impero Romano, la Spagna era una provincia romana, da cui i numerosi viadotti, acquedotti e fortezze che sono rimasti da quel periodo della storia spagnola. Ecco le cupole dei più belli e popolari tra questi:
Acquedotto di Segovia, Segovia
Uno dei siti del patrimonio romano più belli e famosi della Spagna è l'acquedotto di Segovia. Situato nell'omonima città, l'acquedotto ha quasi 2000 anni. Nonostante la sua veneranda età, questa costruzione alta quasi 30 metri e realizzata interamente con blocchi di roccia è ancora funzionante e porta l'acqua in città da una distanza di mezzo miglio.
Ponte di Alcantara, Toledo
Altrettanto imponente, ma non così lungo, è il Ponte di Alcantara a Toledo. Toledo è uno dei luoghi migliori per conoscere la storia spagnola e ospita un numero incredibile di monumenti, ma è difficile battere l'età e la resistenza di questo antico ponte romano, in uso da quasi 2 millenni.
Merida
Merida è un ottimo esempio di tipica città romana. Qui potrete osservare l'architettura di una città romana con le sue piazze, i templi, le ville, gli acquedotti e i monumenti. C'è un bellissimo teatro e anche un impressionante circo, con la stessa capacità di uno stadio di calcio di medie dimensioni.
Italica
La sua vicinanza a Siviglia fa di Italica uno dei siti archeologici romani più visitati. Durante il periodo di espansione dell'Impero Romano, Italica era una fiorente cittadella con forti legami commerciali - è anche conosciuta come il luogo di nascita dell'imperatore Traiano, uno degli ultimi grandi conquistatori di Roma.
Mura romane di Lugo
A differenza della maggior parte delle rovine e dei siti romani in Spagna, che di solito sono città o acquedotti, Lugo è un notevole esempio di antica fortificazione. Le mura in pietra, ben conservate, sono spesse diversi metri e dominano ancora il paesaggio cittadino, estendendosi per quasi un chilometro e mezzo intorno al centro storico di Lugo. Piccole porte decorate in stile minimalista sono state costruite da un luogo all'altro per facilitare l'accesso alla fortezza.
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Spagna della categoria Spagna:
Praga
Breve storia della corrida in Spagna
I più bei monasteri della Spagna
Scoprire la Spagna rurale
Vacanze a Istria: una storia da raccontare