Lo Stud Tour e i Giardini giapponesi in Irlanda
L'Irlanda ha una lunga storia nell'allevamento dei cavalli. A Tully c'è una grande e frequentata scuderia chiamata National Stud, famosa tra l'altro per il suo centro di addestramento. Inoltre, durante la vostra visita, vi consigliamo vivamente di fermarvi nei due magnifici giardini: il Giardino Giapponese e il Giardino Commemorativo di San Fiachra.
Gli appassionati di natura e gli amanti dei cavalli sono i benvenuti a Tully. Partecipate allo Stud Tour, date un'occhiata ai migliori stalloni d'Europa, vedete come vengono addestrati i cavalli e visitate il Museo del Cavallo Irlandese e gli splendidi Giardini di Tully.
Il tour della scuderia
Nel Museo del Cavallo Irlandese potrete vedere un video di 10 minuti su uno dei più famosi cavalli da corsa. Visitate i circuiti di gara della zona a Curragh, Punchestown e Naas. Osservate i cavalli al galoppo al mattino e poi fate una passeggiata nei Giardini giapponesi e nel Giardino commemorativo di San Fiachra.
I più bei giardini asiatici del continente
I Giardini giapponesi di Tully sono tra i migliori e più belli giardini asiatici d'Europa. Furono creati all'inizio del XX secolo dal colonnello William Hall-Walker. I giardini sono stati progettati e realizzati da Eida e Minoru, due giardinieri giapponesi (padre e figlio) e da diversi lavoratori locali.
Nei giardini ci sono molti bonsai, molti ornamenti da giardino giapponesi e una casa di geisha. Fate il viaggio dell'anima perduta alla ricerca del suo corpo. I giardini sono disposti come un percorso che vi conduce attraverso grotte rocciose, tunnel bui, colline, sentieri dritti, sentieri ciechi e termina alla Porta dell'Eternità.
Il giardino di San Fiachra
Gli irlandesi sono conosciuti come una nazione religiosa e hanno diversi santi patroni, tra cui possiamo citare San Fiachra, il patrono dei giardinieri. In suo onore, nel 1999 è stato creato il Giardino commemorativo di San Fiachra. Il giardino si basa sulla vita monastica del VI-VII secolo.
Qui si possono ammirare magnifiche cascate, boschi, isole e paludi, tutte caratteristiche naturali del paesaggio irlandese. Osservate il bosco di querce sommerso e le sue querce millenarie, le rocce dell'Ovest e la statua di San Fiachra vicino al lago. Visitate il giardino sotterraneo che contiene felci e piante rare e rocce di vetro illuminate da fibre ottiche.
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Irlanda della categoria Irlanda:
Le 5 maggiori attrazioni di Waterford
Guida di Hannover
Bodrum, la città del castello sul mare
Trebisonda, una città al confine dai mille volti
Turismo ecologico: visitare Vienna in bici