La valle dell'Elba di Dresda

La Valle dell'Elba di Dresda è un luogo di bellezza naturale con molti siti storici e culturali. È stata sviluppata nel XVIII secolo e ospita monumenti e parchi dal XVI secolo a oggi. Per la sua architettura diversificata, i bellissimi paesaggi e l'immenso uso del suolo, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2004. Tuttavia, il sito è stato cancellato nel 2009 a causa della decisione di costruire un nuovo ponte a quattro corsie che passa di lì. La valle si estende per circa 20 chilometri in totale, dal Palazzo Pillnitz a sud-est al Palazzo Übigau a nord-ovest, e comprende la città di Dresda.

Punti di interesse lungo la valle del fiume

Se decidete di visitare la splendida valle di Dresda, dovete fare una sosta a Dresda e salire sul punto centrale della valle, la OldTownTower, da cui si gode un ampio panorama della città. Dalla torre si possono ammirare il Palazzo Reale, la Cattedrale, la Frauenkirche, il Teatro dell'Opera Semper o il Palazzo Zwinger. Si possono anche vedere i resti delle fortificazioni costruite nel XIX secolo sulle rive del fiume.

Se fate un giro nella valle, avrete la sensazione di trovarvi in un altro tempo e in un altro spazio. Lungo il fiume, vedrete i pendii terrazzati che producono ancora l'uva utilizzata nell'industria vinicola e i piccoli villaggi che hanno mantenuto il loro fascino antico e la loro semplicità. Da non perdere il ponte d'acciaio della Meraviglia Blu (Blaues Wunder). Costruito nel XIX secolo, il ponte è un punto di riferimento storico. Il ponte blu, lungo 141 metri, collega Losch e Blasewitz dal 1893. All'epoca era una struttura unica nel suo genere. Un altro must della valle è un viaggio sul Paddle Steamer. La flotta di 8 piroscafi a pale offre magnifiche viste sulla pittoresca campagna.

I castelli della Valle dell'Elba

Da Neustadt alla Meraviglia Blu, c'è un trio di splendidi castelli che possono essere visitati. Il castello di Albrechtsberg, il castello di Lingner (noto anche come Villa Stockhausen) e il castello di Eckberg sono molto vicini tra loro.

Il castello di Albrechtsberg è una grande villa costruita nel XIX secolo dal principe prussiano Albrecht e dal 1977 è un monumento nazionale. Il progetto della villa si ispira agli antichi stili greco e romano. Oggi il castello è sede di eventi di ogni tipo.

Il castello di Linger era l'ex residenza del barone Von Stockhausen, ciambellano del principe Albrecht, e fu costruito nel 1850. Il principe vi ha soggiornato anche durante la costruzione del suo palazzo.

Il terzo castello, Eckberg, è un edificio in stile Tudor del 1859 e oggi è un hotel di lusso.

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Germania della categoria Germania:

Guida turistica di Bamberga
Visita al castello di Heidelberg
Weimar, una città storica
I più bei castelli e palazzi della Spagna
Città Vecchia di Varsavia