I 5 principali punti di interesse australiani

L'Australia è certamente un'area molto vasta da coprire in una sola vacanza, e non si tratta solo della sua vastità, ma anche dei numerosi sport e attività che si possono praticare. Ma a prescindere dal fatto che siano la fauna unica, le spiagge o l'avventura ad attirarvi a visitare l'Australia, dovreste sempre tenere a mente che ogni Paese ha i suoi punti di riferimento che non potete perdere. I cinque principali punti di interesse australiani che seguono sono esattamente il tipo di luoghi da vedere e da fotografare di cui sto parlando, quindi vale la pena di conoscere alcune informazioni di base su tutti loro:

Roccia di Uluru

Un gigantesco pezzo di arenaria nel mezzo del deserto australiano, la roccia di Uluru (Ayers) è difficile da ignorare. Gli scienziati sono ancora incerti sulle origini esatte di questo monolite, ma la gente lo conosce e ne apprezza l'unicità da tempi immemorabili (era un luogo di paura per gli aborigeni).

L'Opera di Sydney

Molti considerano l'Opera House di Sydney alla stregua della Torre Eiffel di Parigi o della Lady Liberty di New York. Punto di riferimento numero uno in Australia, l'Opera House è stata costruita tra il quinto e il settimo decennio del XX secolo, secondo l'ambizioso progetto dell'architetto danese Jorn Utzon.

Isola dei canguri

Situata nelle immediate vicinanze di Adelaide, nella parte sud-orientale del continente, l'isola dei canguri è generalmente considerata la natura australiana al suo meglio. Centinaia di specie animali e vegetali sono racchiuse in questo piccolo pezzo di terra, rendendo l'avvistamento degli animali un gioco da ragazzi. È anche uno dei posti migliori per vedere un koala nel suo habitat naturale.

Foresta di Gondwana

A causa della sua scoperta e colonizzazione relativamente recente da parte degli europei, l'Australia è generalmente considerata una cultura molto giovane. Non è affatto così (gli aborigeni erano presenti già da tempo), e non è affatto vero per quanto riguarda la natura australiana. La costa orientale dell'Australia è coperta da antiche foreste tropicali, formalmente note come foreste del Gondwana. In una serie di riserve naturali e parchi nazionali, i visitatori possono ammirare le stesse specie di piante che vivevano milioni e milioni di anni fa, quando tutti i continenti costituivano un enorme blocco di terra noto come Gondwana.

I dodici apostoli

La costa di Victoria in generale e la grande strada oceanica in particolare sono famose per le loro formazioni rocciose e i panorami mozzafiato. I 12 faraglioni di roccia in mezzo all'oceano sono stati soprannominati "I dodici apostoli" e attirano ogni anno migliaia di appassionati di fotografia per la loro selvaggia e solenne bellezza.

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Australia della categoria Australia:

Offerte Capodanno Marsa Alam
Guadalupa, l'acqua cristallina del mare dei Caraibi
Croazia, terra delle mille isole
Dove andare in vacanza a Pasqua 2012
Isole Kornati, il paradiso è in Croazia