Guida agli incontri con gli squali in Australia
Gli squali sono uno degli animali più letali ma anche più affascinanti che nuotano nelle acque australiane. Anche per questo motivo gli incontri con gli squali possono essere classificati in due categorie principali: pianificati e accidentali. Ciò che intendo dire con queste due categorie è che alcune persone sono affascinate dagli squali, nel qual caso le acque australiane possono offrire molte occasioni per avvicinarsi a queste interessanti creature; ma gli squali possono anche rappresentare una minaccia per i nuotatori, i subacquei e i surfisti, quindi è molto importante sapere come evitarli. Questa guida agli incontri con gli squali in Australia intende fornire alcune informazioni e consigli essenziali su come evitarli (presto seguirà un articolo simile con informazioni sulle esperienze di avventura con gli squali e sulle immersioni con gli squali).
Fatti rapidi sugli attacchi degli squali
È importante sapere che, sebbene nelle acque australiane siano presenti oltre 150 specie di squali, sono solo tre quelle che rappresentano una vera minaccia per l'uomo: lo squalo tigre, lo squalo bianco e lo squalo toro). Anche se la maggior parte degli squali sono predatori, il numero di morti causate dagli squali non è in realtà così preoccupante come il numero di decessi dovuti, ad esempio, al nuoto pericoloso. Tuttavia, per ridurre al minimo il rischio di un incontro con gli squali, è necessario rispettare alcune regole di sicurezza fondamentali:
Incontri con gli squali: consigli di sicurezza
La regola più importante quando si tratta di squali è rispettare i segnali di pericolo e i consigli di salvaguardia. Anche nuotare al tramonto, all'alba o in acque torbide può aumentare il rischio di un incontro con gli squali. Mentre la presenza di altre persone può aumentare la sicurezza, non si può dire la stessa cosa per gli animali domestici: infatti, nuotare con animali domestici in acque popolate da squali è sconsigliato. Gli squali sono attratti da due cose: molti pesci in acqua e sangue. Quindi, in nessun caso si deve nuotare con una ferita aperta o in un luogo in cui si nutrono i pesci. Un'altra regola molto semplice su come evitare gli squali è la seguente: più profonda è l'acqua, maggiore è il pericolo. Le possibilità di essere attaccati dagli squali in acque limpide e profonde 1 metro sono minime. Infine, se osservate uno squalo nelle vostre vicinanze, la misura più importante che potete adottare è mantenere la calma. Evitare rumori e spruzzi e dirigersi lentamente verso la riva sono le tre precauzioni suggerite dagli esperti di squali.
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Australia della categoria Australia:
Vacanze popolari in Australia
Castello di Lublino
Tallinn la capitale giovane dell'Estonia
Vacanze in Corsica
Contorni tipici della Polonia