Le cinque migliori cattedrali della Spagna
La Spagna, ricca di storia, è una destinazione privilegiata quando si tratta di luoghi sacri e manifestazioni religiose. Le tradizioni sono ben conservate in Spagna, dove si può percorrere il percorso di pellegrinaggio più famoso d'Europa (Camino de Santiago) o assistere a cerimonie secolari come la Semana Santa a Siviglia. Inoltre, la Spagna è riuscita a conservare molte delle sue cattedrali medievali, alcune delle quali rappresentano vere e proprie opere d'arte. Altre costruzioni di questo tipo, come la Sagrada Familia di Barcellona, hanno solo pochi decenni, eppure sono riuscite a diventare punti di riferimento riconosciuti a livello internazionale. Dalle vecchie alle nuove, ecco le cinque migliori cattedrali della Spagna:
Cattedrale di Toledo
Toledo è una delle città storiche più belle della Spagna e l'antica Cattedrale è sicuramente uno dei suoi punti di forza. Costruita in stile gotico, la Catedral de Toledo è di proporzioni impressionanti: la sua torre nord è alta 100 metri (lancia compresa). All'interno, un mix di elementi gotici e barocchi crea l'impressione di una bellezza travolgente. Ci sono molte cose da ammirare qui, dalle vetrate colorate, all'abile lavoro in legno delle sedie del coro e alla monumentale pala d'altare.
Mezquita - Cattedrale di Cordoba
Vista dall'alto, la Mezquita di Cordoba ha una perfetta forma rettangolare. Il motivo per cui questa cattedrale è diversa da qualsiasi altra in Spagna o in Europa è che in realtà è una moschea, una delle più belle che siano mai state costruite. La Mezquita non è tanto alta quanto larga: un totale di 856 colonne di marmo sostengono il suo soffitto. La caratteristica più rilevante della cattedrale è il doppio arco, insieme all'alternanza bianco-rosso dei riquadri di diaspro e marmo.
Cattedrale di Leon
La Cattedrale di Leon è una delle migliori chiese gotiche del Paese. Tuttavia, la sua architettura è più simile a quella delle grandi chiese gotiche francesi, con le due eleganti torri che sorvegliano l'ingresso e le elaborate vetrate interne (sono tra le più antiche e più belle della Spagna).
Cattedrale di Santiago de Compostella
Questa cattedrale è nota soprattutto per essere il punto di arrivo di un pellegrinaggio lungo 2000 miglia - il Camino de Santiago. Costruita inizialmente in stile romanico, la cattedrale ha quasi un millennio. All'interno e all'esterno si possono osservare vari stili, dal più ovvio barocco (la facciata è stata costruita e decorata in questo stile) ai chiostri tardo-gotici. La cattedrale ospita le spoglie di San Giacomo.
Cattedrale di Siviglia
Costruita in un'epoca in cui Siviglia era un fiorente centro economico e culturale dell'Europa medievale, la Cattedrale di Siviglia fu progettata per impressionare. Di conseguenza, è la cattedrale gotica più grande del mondo. Ciò che la rende unica non è solo la dimensione, ma anche l'incorporazione di elementi in stile moresco, come il famoso minareto noto come Giralda.
Poiché la Sagrada Familia, pur essendo famosa, ha lo status ufficiale di "basilica", non è stata inclusa in questo elenco delle cinque migliori cattedrali della Spagna.
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Spagna della categoria Spagna:
Capolavori di architettura gotica in Spagna
Salou, cosa vedere
Siviglia, la città aurea
Madrid, la regina della "movida"
Attrazioni per bambini a Berlino