Attrazioni storiche di Siviglia
Dopo Madrid e Barcellona, Siviglia è probabilmente la terza città più visitata della Spagna. Situata nella pittoresca Andalusia, Siviglia presenta un'architettura straordinaria, con bellissime chiese e un centro storico ben conservato. Siviglia non è popolare solo tra i turisti internazionali, ma anche tra gli spagnoli. Migliaia di persone si recano in pellegrinaggio a Siviglia ogni primavera per partecipare alle celebrazioni religiose durante la Semana Santa (la Settimana Santa), quando i cattolici commemorano la passione di Cristo.
Nel corso della sua storia, Siviglia ha subito radicali colpi di scena: si pensa che il fondatore della città sia Ercole stesso, l'eroe greco, ma durante il Medioevo Siviglia fu conquistata dai Mori. L'architettura moresca definisce ancora l'aspetto dell'attuale Siviglia, ma il periodo più glorioso della storia della città si è verificato dopo la scoperta del Nuovo Mondo: a quei tempi, i commercianti sivigliani avevano l'esclusiva sulle merci d'importazione americane. Siviglia è una città variegata, con una vita culturale fiorente e molte attività interessanti da sperimentare, ma per nessun motivo dovreste perdere queste attrazioni storiche di Siviglia:
Alcazar di Siviglia
Il palazzo dell'Alcazar è probabilmente uno degli esempi più solidi di architettura moresca. Il palazzo ha più di un millennio e ha subito numerose aggiunte. Questa meravigliosa costruzione fu progettata per ospitare un re e la sua corte: ogni stanza è decorata con oro, arabeschi o delicati lavori in pietra. Le mura fortificate nascondono meravigliosi giardini interni, pozzi e piscine.
Cattedrale di Siviglia
Potreste rimanere sorpresi nello scoprire che questa grandiosa cattedrale gotica è in realtà una moschea convertita. Gli enormi archi e le colonne che la sorreggono sono opera dei geniali scalpellini dell'epoca, e l'opulenza dei suoi interni dorati aveva lo scopo di mostrare la supremazia castigliana. Tuttavia, rimane ancora una piccola parte dell'antica moschea, il minareto noto come La Giralda.
Torre del Oro
Proprio come la Torre di Londra, questa costruzione è un'ex prigione e torre di guardia militare, ora trasformata in un simbolo della città. La torre non è molto alta, ma la sua posizione sulle rive del fiume Guadalquivir la rende piuttosto imponente. Un'altra caratteristica unica della torre è la sua forma dodecagonale (un dodecagono è una figura geometrica con 12 lati), che la fa sembrare quasi rotonda.
Il quartiere di Santa Cruz
Come molte città medievali, anche Siviglia aveva una fiorente comunità ebraica. Il quartiere di Santa Cruz (o, come lo chiamano i locali, Barrio de Santa Cruz), rappresenta oggi la zona più antica e pittoresca di Siviglia (anche la più turistica). Vi si trovano molte case medievali, piccoli negozi e ristoranti, strade strette e grandi piazze tipiche della Spagna.
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Spagna della categoria Spagna:
Le cose più interessanti da fare a Berlino
Capolavori dell'architettura moresca
Storia dei grattacieli di Francoforte
Museo della Storia di Łódź
Le meraviglie di Budapest