Visitare Carlingford: storia, attrazioni e curiosità

Il turismo a Carlingford è in piena espansione. Questa straordinaria località possiede un patrimonio locale intangibile ed è molto ricca di cultura e storia. Se volete avere un'idea dell'Irlanda medievale, Carlingford è il posto perfetto. Le strade sono fatte di ciottoli e sono piene dei migliori ristoranti, negozi di design e caffè.

Potrete camminare sulle orme di grandi guerrieri celtici come Fionn Mac Cumhaill e Cú Chulainn. Qui vi aspettano molte attività divertenti e avventurose. Visitate il castello di Re Giovanni, la casa della Torre, il convento dei frati domenicani e altre attrazioni.

Castelli

Ogni città con un importante passato storico ha uno o due castelli nella zona e Carlingford non fa eccezione. Venite a visitare questo grazioso insediamento medievale ed entrate nel castello di Re Giovanni, costruito nel XII secolo, che fu il primo edificio in pietra della città. Si suppone che nel 1210 il re Giovanni d'Inghilterra abbia soggiornato nel castello per alcuni giorni. Più tardi, nel XVI secolo, fu costruito il Castello di Taaffe, una casa-torre di proprietà di Nicholas Taaffe, conte di Carlingford. Egli fu ucciso durante una battaglia nel 1690.

Il Tholsel e la Zecca

Il Tholsel è una delle porte di Carlingford sopravvissute nel tempo. Il tholsel era un casello daziario utilizzato per la riscossione delle imposte, poiché i cittadini dovevano pagare le tasse sulle merci quando entravano in città. In origine l'edificio doveva essere a due piani. Si suppone che questa struttura risalga al tardo Medioevo. La Zecca è una struttura in pietra costruita da un mercante nel XV secolo e utilizzata come casa-torre fortificata. La costruzione si sviluppa su tre livelli, ha affascinanti finestre in pietra calcarea ed è decorata con elementi celtici (cenni e teste).

La chiesa di Grange e il convento domenicano

La chiesa parrocchiale di Grange è un bellissimo edificio costruito nel 1762 in stile "fienile". È l'unica e sola chiesa imbiancata a calce in Irlanda e la prima chiesa pre-emancipazione utilizzata ancora oggi nell'arcidiocesi di Armagh. L'ordine domenicano ha fondato il suo convento nel 1305 sotto il patrocinio del conte dell'Ulster, noto anche come Richard de Burgo. Nel 1530 il convento fu sciolto da Enrico VIII, ma nel XVIII secolo i domenicani lo rioccuparono.

Divertimento al sole - Spiaggia di Templetown

Visitate la spiaggia di Templetown, che vanta la sabbia più fine della penisola. Dedicate una giornata a un picnic con i vostri amici e la vostra famiglia.

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Irlanda della categoria Irlanda:

Castello di Malahide a Dublino
Le 5 maggiori attrazioni di Waterford
Castelli dell'Irlanda sud-occidentale
Chiese e cattedrali di Francoforte
Le migliori attrazioni di Colonia