Temple Bar, il quartiere culturale di Dublino
Dublino è piuttosto piccola rispetto alle capitali europee, il che non la rende meno interessante, ovviamente. Ma le dimensioni ridotte fanno sì che ci siano alcuni luoghi della città che non si possono evitare, a meno che non si sia disposti a fare delle deviazioni molto scomode. Il Temple Bar è uno di questi luoghi che tutti finiscono per vedere, ma, ancora una volta, il Temple Bar è sicuramente il tipo di parte di Dublino che tutti i turisti vogliono vedere. Temple Bar è una delle zone più iconiche della capitale irlandese ed è soprannominato il "quartiere culturale" di Dublino. Ma Temple Bar non è solo un angolo in cui gli amanti della cultura si riuniscono e si infilano nelle gallerie, ma anche un luogo in cui chiunque può divertirsi indipendentemente dalle proprie inclinazioni culturali. Ecco una breve guida a Temple Bar, il quartiere culturale di Dublino.
Informazioni su Temple Bar
Temple Bar si trova sulle rive del fiume Liffey, proprio nel cuore di Dublino. Sebbene Dublino abbia la sua parte di strade storiche con antichi edifici conservati, nessuna di esse ha raggiunto lo stesso sapore medievale di Temple Bar. L'area presenta gli stessi modelli di strade e vicoli acciottolati di mezzo millennio fa. I tratti di Temple Bar sono delimitati dal Liffey a nord, da Fishamble Street a ovest, da Westmoreland Street a est e da Dame Street a sud; il nome del quartiere deriva probabilmente dalla ricca famiglia Temple che viveva nella zona nel XVII secolo. È difficile credere che uno dei maggiori poli turistici di Dublino sia stato quasi raso al suolo negli anni '80, quando le autorità cittadine decisero di costruire al suo posto un terminal degli autobus. Mentre si progettava il terminal, gli edifici di Temple Bar vennero affittati a prezzi molto bassi e attirarono innumerevoli piccoli negozi, pub e gallerie: fu così che nacque Temple Bar, il quartiere culturale di Dublino come lo si vede oggi.
Cosa vedere e cosa fare
Alcune delle attrazioni più note di Temple Bar sono le sue numerose gallerie, dove è possibile ammirare l'arte irlandese più fresca e innovativa. Oltre alle gallerie private, ci sono diverse istituzioni culturali aperte al pubblico, come l'Irish Photography Centre, l'Ark Children's Cultural Centre, l'Irish Film Institute, che incorpora l'Irish Film Archive, il Temple Bar Music Centre, l'Arthouse Multimedia Centre e molti altri. Mentre di giorno Temple Bay si riempie di amanti dell'arte che passano da una galleria all'altra, di notte il quartiere si trasforma in una delle zone più calde della vita notturna di Dublino. Il Foggy Dews, il Quays Bar, il Temple Bar, il Porterhouse sono solo alcuni dei pub dove è possibile trascorrere la notte mangiando deliziosi piatti da pub e bevendo Guinness.
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Irlanda della categoria Irlanda:
Le 5 migliori passeggiate panoramiche intorno a Cork
I migliori pub con musica dal vivo in Irlanda
Le 5 migliori destinazioni per la vita notturna in Irlanda
Offerta capodanno a Tallinn
10 cose poco note di Dublino