Guida dell'Irlanda per viaggiatori zaino in spalla

L'Irlanda non è grande sulla carta geografica, ma una volta arrivati vi sembrerà molto più grande. Le grandi distese di campagna aperta, le coste panoramiche e gli occasionali piccoli villaggi, cittadine pittoresche e città vivaci sono proprio quello che serve all'intrepido viaggiatore zaino in spalla. Un giorno potreste bere una pinta in un pub affollato di una città alla moda, e il giorno dopo potreste vagare nella natura selvaggia di un'isola remota. L'aspetto fenomenale dell'Irlanda è che, nonostante le sue dimensioni ridotte, è possibile vivere un numero incredibile di esperienze diverse. Fare un viaggio in Irlanda con lo zaino in spalla è un'esperienza che vi farà scoprire le cose essenziali di questo straordinario Paese.

I trasporti

Ci sono due modi per raggiungere l'Irlanda dal continente: in nave o in aereo. Ci sono molti servizi di traghetti e navi che fanno la spola tra l'Irlanda e la Gran Bretagna o la Francia, quindi se non soffrite il mal di mare e non vi dispiacciono un paio di ore di viaggio in più. Tuttavia, potrebbe essere più conveniente prendere l'aereo, soprattutto perché la compagnia aerea irlandese low-cost Ryanair propone spesso offerte vantaggiose. Anche spostarsi in Irlanda non sarà particolarmente difficile per il vostro portafoglio, soprattutto perché le infrastrutture sono molto ben sviluppate e ci sono molti treni o autobus tra cui scegliere per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo. Anche se potrebbe sembrare un'idea migliore prenotare il biglietto online per Irish Rail e Bus Eireann, non tutte le tariffe sono pubblicate sui loro siti e potreste ottenere biglietti più economici se li acquistate alla stazione.

Sistemazione

Se avete intenzione di alloggiare in ostelli, ce ne sono molti in ogni villaggio e città d'Irlanda dove i turisti non sono una novità. Anche se visitate luoghi che non si trovano lungo i soliti itinerari turistici (anche se ce ne sono pochi), potrete trovare un Bed&Breakfast o un hotel più economico. In estate è possibile campeggiare, ma dormire in tenda è rischioso perché il tempo può diventare piovoso all'improvviso. In estate si può alloggiare negli alloggi universitari delle principali città universitarie, ma se si vuole fare amicizia con altri viaggiatori, gli ostelli sono l'opzione migliore.

Il cibo

In Irlanda il cibo non è generalmente economico se si vuole mangiare fuori. Tuttavia, se vivete in un alloggio indipendente e disponete di un fornello e di un frigorifero, potete acquistare generi alimentari a prezzi ragionevoli in supermercati come Tesco. Inoltre, i mercati contadini sono presenti praticamente in ogni zona abitata e i prodotti freschi sono più economici che nei negozi. Per i pasti cucinati, provate i pub anziché i ristoranti: potete trovare zuppe fatte in casa o pranzi in carvery (patate, verdure e arrosto).

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Irlanda della categoria Irlanda:

Offerta capodanno ad Amsterdam
Glasgow, capitale della vita notturna scozzese
Offerte Voli Ryanair: periodo marzo / aprile
Little Venice, una piccola Venezia nel cuore di Londra
Visitare Dublino con un budget limitato