La città vecchia di Colonia

Avete già deciso di visitare la Germania? Forse l'antica città di Colonia è una buona opzione per voi. La città è ricca di tesori storici, musei e cattedrali. È la città più grande della regione del Nordreno-Vestfalia e la quarta città della Germania. Ogni turista si sente a casa a Colonia perché la vita in questa città è semplice e allo stesso tempo dinamica. La città ha sette ponti sul Reno e dieci autostrade.

Un po' di storia

Le radici della città risalgono a molto tempo fa, quando fu occupata dai Romani. La città vecchia di Colonia è in realtà la più antica della Germania. Il luogo era un insediamento celtico chiamato "Oppidum Ubiorum". Fu poi scoperta e conquistata dai Romani, che avevano intenzione di occupare la Grande Germania. I piani furono abbandonati e il Reno divenne il confine dell'Impero Romano.

Agrippina era la moglie dell'imperatore Claudio. Quando la città divenne una colonia, prese il nome di "Colonia Claudia Ara Agrippinensis" o CCAA. Ben presto divenne la capitale della Germania Inferiore. La colonia fu ampliata un paio di volte, nel corso dei secoli. Nel XIV secolo la città ebbe una propria costituzione. Poco dopo fu elevata al rango di libera città imperiale. Colonia rimase neutrale durante la Guerra dei Trent'anni e questa neutralità risparmiò alla città i danni della guerra.

Le scintille (o "Funken" in tedesco) erano membri di una truppa di Colonia formata da 400 uomini. Oggi, durante Il carnevale di Colonia, si trovano le scintille blu e rosse che simboleggiano le scintille originali. Nel 1800, la città fu occupata dai francesi e subì anche l'influenza della dominazione britannica. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la città vecchia di Colonia fu quasi interamente distrutta. I vecchi edifici, compresa l'opera, sono stati ricostruiti.

Una città culturale

Dovete sapere che Colonia ha molte attività culturali da offrire. Che vogliate ascoltare musica classica, assistere a uno spettacolo teatrale o ridere di una buona commedia, la città è ricca di offerte per tutti. Il Museo Ludwig, dedicato all'arte moderna del XX secolo, è una delle attrazioni culturali. Le tradizionali pinacoteche tedesche, con ritratti del XVIII e del I secolo, si trovano al Wallraf-Richartz-Museum di Colonia. Il Römisch-Germanisches Museum illustra la storia dei Romani lungo il Reno. Situato in una rovina di una chiesa, il museo d'arte di Colonia, il Museo diocesano Kolumba, possiede una delle più antiche collezioni di arte religiosa.

È possibile visitare anche altri musei, come il museo di arte applicata, il museo dello sport o il museo del cioccolato.

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Germania della categoria Germania:

Musei di Colonia
Una grande vacanza culturale in Germania
Trebisonda, una città al confine dai mille volti
10 cose da fare a Berlino
La Croazia : Destinazione per tutte le età