I 5 principali luoghi di interesse di Lipsia
Situata nella parte orientale della Germania, Lipsia è una delle più belle città della Sassonia. Un tempo Lipsia era un importante centro di cultura e apprendimento in Europa. Oggi è una fantastica destinazione turistica che è stata inserita dal "New York Times" tra le 10 migliori città da visitare (nel 2010). Vi ho già presentato alcuni aspetti relativi alla città e alle sue migliori attrazioni. Di seguito vi indico i 5 principali monumenti di Lipsia, tra cui la Chiesa di San Tommaso, il Monumento alla Battaglia delle Nazioni, il Nuovo Municipio, il Tribunale Amministrativo Federale della Germania e la Chiesa di San Nicola. Vi consiglio di visitare questa magnifica città. Sicuramente non ve ne pentirete.
Chiesa di San Tommaso
La Chiesa di San Tommaso, uno dei monumenti più famosi di Lipsia, è nota soprattutto per essere il luogo in cui Johann Sebastian Bach, compositore di fama mondiale, lavorò come Kapellmeister e per essere il suo luogo di sepoltura. La bellissima chiesa ospita organi, cori e vetrate spettacolari. Non mancate di visitarla.
Il monumento alla Battaglia delle Nazioni
Conosciuto anche come Völkerschlachtdenkmal, il Monumento alla Battaglia delle Nazioni è un importante punto di riferimento di Lipsia. Questo monumento è uno dei punti di riferimento più visitati della città. Fu completato nel 1913, in occasione del 100° anniversario della battaglia in cui Napoleone fu sconfitto a Lipsia. L'enorme monumento è alto circa 90 metri, lungo 80 metri e largo 70 metri. Il monumento in granito è molto attraente per i turisti.
Il nuovo municipio
Uno dei più bei gioielli architettonici di Lipsia, il Nuovo Municipio è la sede dell'amministrazione cittadina. È una notevole attrazione turistica della città. È stato costruito sui resti di un castello, il Pleissenburg, che fu il luogo del dibattito del 1519 tra Martin Lutero e Johann Eck. Si trova di fronte alla biblioteca della città, in Martin-Luther-Ring.
Il Tribunale Amministrativo Federale della Germania
Un altro notevole gioiello architettonico della città è il Tribunale Amministrativo Federale della Germania. È ospitato nell'ex edificio del Reichsgericht di Lipsia. Conosciuto anche come Bundesverwaltungsgericht, l'edificio è un importante punto di riferimento. Il Reichsgericht è stato il più alto tribunale statale tra il 1888 e il 1945.
Chiesa di San Nicola
L'ultima, ma non meno interessante, è la Nikolaikirche (Chiesa di San Nicola). È uno degli edifici religiosi più famosi della città. Costruita nel XII secolo, la chiesa presenta in parte le caratteristiche dello stile romanico. L'organo è uno dei più belli d'Europa. All'interno della chiesa si trova anche un busto di Johann Sebastian Bach. Vi consiglio di non perdere la visita.
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Germania della categoria Germania:
Spalato, sulle tracce di Diocleziano imperatore
Breve guida di Monaco per i visitatori
Visitare le rocce Little Skellig e Great Skellig
Breve guida di Colonia
Vacanze Estate Bologna