Consigli utili sui mezzi pubblici a Berlino

I trasporti pubblici a Berlino sono molto efficienti, puntuali, ben sviluppati e abbastanza economici. Vi aiutano a raggiungere ogni luogo che desiderate visitare. Nella capitale tedesca esistono numerosi mezzi di trasporto, dalla U-Bahn (metropolitana) alla S-Bahn (ferrovia pendolare), dagli autobus ai tram, ai taxi e persino ai piccoli traghetti.

Un aspetto fantastico dei trasporti a Berlino è che esiste una WelcomeCard perfetta per le vacanze di tre giorni. Se acquistate una WelcomeCardpass di 72 ore, avrete accesso illimitato a tutti i mezzi di trasporto e sconti in diverse attrazioni turistiche. Le carte costano solo 23,90 euro e sono molto utili. Se volete avere altri consigli utili per il trasporto pubblico a Berlino, leggete il seguente articolo.

WelcomeCard Berlino

Come ho già detto, la WelcomCard è la scelta migliore per i turisti. A Berlino ci sono tre zone, quindi i biglietti sono fatti per essere adatti a queste zone. Esistono due carte: una è per le zone A e B, l'altra per le zone A, B e C. La seconda comprende il trasporto dall'aeroporto di Berlino Schoenefeld alla città con la S-Bahn. Questa tessera è disponibile anche all'interno di Potsdam. Un altro tipo di carta è la WelcomeCard BerlinMuseum Island AB. Questa carta speciale include l'ingresso ai famosi musei dell'Isola dei Musei ed è valida per tre giorni interi al prezzo di 34 euro.

Autobus

A Berlino ci sono numerosi autobus. Se volete visitare le principali attrazioni della città, salite sull'autobus 100 a due piani. Per questo autobus è possibile utilizzare i biglietti e i pass delle 2 Zone. Parte dalla Stazione dello Zoo e passa lungo molti punti di riferimento, tra cui l'Europa Center, la Porta di Brandeburgo, il Palazzo del Reichstag, la Torre della Televisione e così via, per terminare il percorso ad Alexanderplatz. Un altro percorso è seguito dall'autobus 200, che passa anch'esso lungo le principali attrazioni della città.

U-Bahn e S-Bahn

I principali mezzi di trasporto utilizzati dalla popolazione locale sono la U-Bahn e la S-Bahn. La maggior parte delle U-Bahn funziona in sotterranea. Sono perfette per il transito rapido all'interno della città. A Berlino ci sono nove linee ben sviluppate con oltre 170 stazioni. La S-Bahn-s opera generalmente a livello del suolo. Ci sono tre linee principali, di cui la più importante per i turisti è quella denominata Stadtbahn. Essa corre lungo alcune delle principali attrazioni, tra cui lo zoo di Berlino, Alexanderplatz, Friedrichstrasse, la stazione centrale di Berlino e altre.

I tram

Nella capitale tedesca ci sono 22 linee di tram. I tram sono molto popolari e utili nelle aree non ben servite dalle linee S-Bahn e U-Bahn. Potreste trovarli utili anche voi che visitate queste zone.

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Germania della categoria Germania:

Offerte Capodanno Porto Rico
Muoversi a Varsavia
Festival di Dublino da non perdere
Consigli per viaggiare a basso costo a Sydney
Vacanze in Grecia : Isole di Lefkada, Rodi e Santorini